Un po' di storia
Il progetto Make Your Move muove i suoi primi passi sei anni fa nell’ambito dell’Area Danza di MusicNet, expo-evento dedicato alla musica. Passano le edizioni e il progetto riscuote un successo di pubblico sempre crescente, evolvendo nel 2017 in un festival culturale di danza con due importanti gare: Make Your Move Battle, Hip Hop International Switzerland e lo Spettacolo Scuole che vede sullo stesso palco allievi provenienti da tutto il Cantone. Un’evoluzione specchio di un festival vivo e in continuo movimento: sei anni in cui numerose collaborazioni, tra diverse scuole di danza svizzere e artisti internazionali, hanno coinvolto direttamente migliaia di giovani.
Fin dagli esordi la manifestazione ospita artisti di diverso calibro e di differenti discipline, dando loro modo di distinguersi grazie al loro talento e carisma.
Con il passare del tempo si consolidano i contest freestyle e coreografici, che anno dopo anno ospitano giurie internazionali, coinvolgendo ballerini del territorio, d’oltre Gottardo e d’oltre frontiera, e al contempo cresce il livello proposto.
L’evento diventa sempre più un appuntamento streetdance immancabile nel circuito regionale e nazionale e da qui nasce l’idea di trasformarlo in un festival a tutti gli effetti. L’auspicio e l’obiettivo è quello, nei prossimi anni, di collaborare con realtà simili alla nostra, sfruttando al meglio il potenziale presente nella nostra regione per ambire ad avere sempre più riconoscibilità e riconoscimento oltre i nostri confini.
Artisti, performer, installazioni, DJ e party intratterranno i presenti creando un ambiente di festa unico, creativo e genuino. Workshop, documentari e incontri aiuteranno gli interessati ad addentrarsi nelle diverse discipline e conoscere meglio le diverse premesse che hanno portato allo sviluppo dell’arte delle discipline urbane. Ballerini singoli e formazioni crew non mancheranno di lasciare il pubblico senza fiato. Saranno inoltre allestiti un villaggio family, dove potranno divertirsi anche i più piccoli, una zona espositiva e un villaggetto con food truck.
Contatto
Divisione Eventi e Congressi
Città di Lugano
Via Trevano 55, 6900 Lugano
Venue
L'evento si svolgerà al Palazzo dei Congressi di Lugano, che è situato nella zona centrale della città, immediatamente a contatto con le infrastrutture finanziarie e ricreative, il Parco Ciani e la riva del lago.
La struttura dispone di un autosilo, è a pochi minuti da altri parcheggi ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Per conoscere gli orari dei mezzi pubblici e la disponibilità di parcheggi, consulta questa pagina.
Con alcuni hotel vicino alla struttura abbiamo stipulato delle convenzioni per permettere a chi partecipa all'evento di soggiornare a prezzi vantaggiosi.

Trasporti e parcheggi
Raggiungici
Il Palazzo dei Congressi di Lugano è facilmente raggiungibile in automobile oppure utilizzando i mezzi pubblici.
Gli eventi si svolgono in prossimità di parcheggi e comode fermate dei bus.
Le app
Tutte le informazioni relative a parcheggi e trasporti pubblici a portata di mano.